home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- Ulteriori informazioni
-
- Il Citizen Print Manager è stato progettato in associazione con la società
- IreeSoft e ha molte delle funzioni di Turbo Print Professional. Il Print
- Manager opera con workbench V1.2 e superiori. La versione della Citizen
- permette di ottenere le stampe eccellenti viste dall'utente, adattandole
- alla gamma dei prodotti Citizen. La Citizen ha scelto i default in modo
- che l'utente deve semplicemente comunicare al programma quale stampante è
- collegata. Se l'utente desidera fare degli esperimenti, più sotto viene
- data una breve descrizione delle funzioni.
-
-
- Il Citizen Print Manager ha 5 videate principali, che sono scelte mediante
- le icone sul lato destro dello schermo.
-
- Queste sono, da sinistra a destra e dall'alto in basso:
-
- 1. Stampante 2. Preferenze
- 3. Funzioni addizionali 4. Conversione di colore
- 5. Impostazioni del testo
-
- Ognuna delle voci nel menù viene descritta più sotto
- in maggiori particolari:
-
- 1. Stampante
-
- Questo menù contiene 5 voci:
-
- Driver stampante:
-
- Questa sezione viene usata per scegliere la stampante da usare e la
- risoluzione richiesta per il foglio stampato.
-
- Il cursore deve essere usato per muovere l'elenco delle stampanti in alto
- e in basso fino a che viene mostrata la stampante Citizen richiesta.
-
- Cliccare sul nome della stampante richiesta; le possibili risoluzioni
- grafiche verranno mostrate nelle caselle sotto "Correzione sfasamento righe".
-
- Cliccare sulla risoluzione grafica richiesta. Queste sono indicate in
- senso orizzontale e verticale. La prima risoluzione è quella orizzontale
- e la seconda è quella verticale in punti per pollice.
-
- Sfasamento righe:
-
- Lo sfasmento righe serve per aggiustare l'incremento di avanzamento di
- riga nel caso che ogni riga del foglio stampato prodotto abbia una riga
- bianca o punti sovrapposti. Ci dovrebbe raramente essere bisogno di usare
- questa funzione.
-
- Motivo:
-
- L'Amiga può rappresentare 4096 colori differenti, ma la stampante ha solo
- un nastro a colori con 4 colori. I 4096 colori differenti possono essere
- prodotti sulla stampante mescolandoli e disponendoli in raggruppamenti
- convenienti. Il Citizen Print Manager fornisce i seguenti raggrupamenti.
-
- Normale: Motivo standard
- H-T: Motivo semitonale
- 4, 8, 12 Altri motivi
- 9 aghi:
- FS I: Floyd Steinberg I
- FS II: Floyd Steinberg II
-
- La Citizen raccomanda che, per stampe di natura artistica cioè con molte
- curve, venga scelto FS I o II. Per stampe che hanno molte righe diritte,
- usare 4, 8, 12. Provarli e vedere quale è il migliore.
-
- Gli altri motivi che compaiono in grigio sono disponibili acquistando
- la versione completa di Turbo Print dal proprio concessionario.
-
- StampaTipo:
-
- Questo non è usato per il PROjet, ma solo per le stampanti a matrice di
- punti. Esso controlla il numero di aghi che è usato in ogni passata.
- Questo riduce il quantitativo di piegature o striscie che si vedono
- attraverso la pagina e produce una migliore stampa.
-
- Il modo normale usa tutti i 24 aghi
- Il modo inferiore usa 18 aghi
- Il modo mezzariga usa 12 aghi
-
- Il modo mezzariga produce il migliore risultato.
-
-
- Rapporto di aspetto:
-
- Questo cambia l'altezza e la larghezza di un pixel basato su 320x200.
-
-
- 2. Preferenze
-
- Questo schermo di menù contiene un certo numero di funzioni che, di solito,
- possono essere impostate usando le preferenze di Workbench, comunque sono
- date qui per accelerare la procedura di scelta. Se l'utente desidera che il
- suo applicativo usi le impostazioni scelte qui e non nelle preferenze di
- Workbench, mettere il pulsante "Impostazioni di" su "Print Manager".
-
- Ombreggiato:
-
- Color:
- Questa impostazione produce stampati a colore e dev'essere usata solo con
- una opzione di colore della stampante.
-
- Grig:
- La stampa viene cambiata da colori a differenti tonalità di grigio. Questo
- è raccomandato per la PROjet o quando si usa solo un nastro nero.
-
- B/N:
- Le copie saranno stampate solo in bianco e nero.
-
- Negativo:
-
- Questo può essere usato con qualsiasi scelta di tonalità di cui sopra e
- inverte i colori stampati.
-
- Paesaggio:
-
- Questo stampa la figura sulla pagina ruotata di 90 gradi in senso orario.
-
-
- Rifinitura:
-
- Il Citizen Print Manager migliora considerevolmente la qualità della stampa
- lisciando le curve. Ci sono 3 livelli di lisciatura. OFF, I e II, II è di
- gran lunga il migliore e deve essere sempre usato.
-
-
- Porta stampante:
-
- Il Citizen Print Manager supporta le porte standard PARallela e SERiale.
- Comunque può essere usata una speciale porta ad alta velocità, chiamata
- PAR 2, che trasferisce le informazioni direttamente all'interfaccia
- parallela senza usare il driver del "dispositivo parallelo".
-
-
- Impostazione del formato di stampa
-
- Il formato della figura decide le dimensioni dello stampato. Il
- "Left offset" può essere impostato per aggiungere un margine sinistro
- allo stampato, oppure la figura può essere "Centered". Le opzioni di
- formato della figura sono:
-
- Ignora:
- Le caselle di larghezza e altezza sul fondo vengono trascurate. La
- stampante stampa alla dimensione massima possibile sulla carta definita
- nella sezione delle impostazioni del testo mantenendo allo stesso tempo
- il rapporto di aspetto.
-
- Circondato:
- La grandezza dello stampato viene determinata dalle caselle di Larghezza
- e Altezza in Pollici o CM, qualunque sia impostato nella casella dei
- valori. Lo stampato viene stampato alla dimensione massima possibile
- entro questi limiti per conservare il rapporto corretto dell'aspetto.
-
- Assoluto:
- La dimensione di stampato è determinato dalle caselle di Larghezza e
- Altezza in pollici o CM o pixels, qualunque sia l'impostazione della
- casella dei valori. Lo stampato viene stampato alla dimensione massima
- possibile entro questi limiti, trascurando il rapporto dell'aspetto.
-
- Moltiplica:
- La larghezza e l'altezza del stampato diventano un multiplo della
- dimensione della grafica dello schermo cioè, un punto dello schermo è
- uguale a un punto della stampante.
-
- 3. Funzioni addizionali
-
- Questo schermo di menù contiene per lo più funzioni in grigio o non
- disponibile che eccedono le esigenze di un driver della stampante.
- Perciò, per poter usare queste funzioni, può essere acquistato un
- programma chiamato Turbo Print Professional dal proprio distributore Amiga.
- Le funzioni disponibili sono:
-
- Copia:
- Se l'utente desidera stampare copie multiple di una stampa, nella casella
- può essere immesso un numero.
-
- Alcuni applicativi non mandano un avanzamento di modulo per espellere
- la carta dalla stampante alla fine di ogni pagina, perciò è disponibile
- un'opzione per forzare l'avanzamento di modulo FF. Se l'utente desidera
- che la stampante aspetti alla fine di ogni pagina, deve usare il tasto
- di attesa.
-
- Residente PM:
- La scelta del reset "ON" prova il Citizen Print Manager. La scelta di
- "OFF" significa che un reset software cancellerà il print manager.
-
- Offset cima:
- Durante la stampa di pagine multiple, qualche volta può essere necessario
- aggiustare la distanza fra di esse. Questa funzione aggiunge un certo
- numero di avanzamenti di riga.
-
-
- 4. Correzione colore
-
- Il Citizen Print Manager produce stampati a colori ad uno standard molto
- elevato e noi abbiamo scelto i migliori valori di default possibili per
- l'utente, in modo che non ci sia bisogno di aggiustare le impostazioni.
- Comunque, se si desidera farlo, essi sono definiti più sotto.
-
- Stampa in nero:
- La scelta di "EXTRA" stampa in un nero molto intenso, simile a una
- ribattitura.
-
- Separaz. colori:
- Questa funzione permette all'utente di dividere lo stampato nei suoi
- colori primari per usarlo nella stampa offset.
-
-
- Correzione gamma:
- Questo aggiusta la brillantezza dei colori sulla pagina.
-
- Correzione colore:
- Questo aggiusta il colore fra lo schermo ed il nastro della stampante.
- MATRIX I esegue la correzione solo per il nastro delle stampanti, ma
- MATRIX II corregge sia lo schermo ed il nastro, dando così un migliore
- risultato.
- Nota: I grafici sul fondo dello schermo non possono essere cambiati in
- questa versione.
- Una versione completa di Turbo Print Professional permette l'ulteriore modifica delle impostazioni
- del colore.
-
-
- 5. Formato del testo
- In questa sezione si possono mettere i valori da usare solo con la stampa
- del testo. Essi sono i seguenti:
-
- Dimensione della carta:
- Stampante a carrello stretto o carrello largo
- Taglio del foglio (singolo) o a ventaglio (Trattore)
- Passo
- Qualità
- Interlin
-
- Le funzioni Font standard e ColoreTesto non sono disponibili.
-